Progetto di Solidarietà 2022

 solidarietà

Il periodo che stiamo vivendo presenta, per molti, ancora forti elementi di incertezza e di difficoltà, per cui anche quest'anno non lasciarti sfuggire la possibilità di ricevere un regalo speciale e prezioso: il sorriso di tanti bimbi meno fortunati e la gratitudine delle famiglie in difficoltà.

Consentiamo loro di trascorrere un Natale più sereno.     

Come di consueto la nostra iniziativa parte in occasione della "Giornata mondiale del dono" che ci ricorda quanto sia importante e bello donare: 

 Dono

Abbiamo già ricevuto richieste di aiuto da parte di Associazioni che operano sul territorio, contribuisci anche TU con giocattoli nuovi già confezionati e/o  predisponi generi alimentari in cartoni chiusi e/o in buste sigillate in modo da consentire al personale incaricato di maneggiare il tutto in assoluta sicurezza.

Per il resto valgono le regole che già conosci:

  • compra un giocattolo oppure dei generi alimentari a lunga conservazione (pasta, latte, biscotti, omogeneizzati, farina, etc.)
  • fai confezionare il giocattolo dal negoziante oppure confezionalo tu con una bella busta colorata oppure prepara i beni alimentari come abbiamo sopra indicato;
  • riporta sul pacco un biglietto con su scritto cosa contiene …se è un gioco indicato per un maschietto oppure per una femminuccia…per quale fascia di età è consigliato….per i beni alimentari è sufficiente scrivere all'esterno della scatola e sulla busta "generi alimentari".

Quest'anno dal 28 novembre al  12 dicembre 2022 potrai:

  • lasciare il tuo pacco presso l'ufficio spedizioni  in Direzione Generale, specificando che trattasi dell'Iniziativa regalati un sorriso!
  • spedire il pacco per posta interna  presso la  Funzione del Personale c.a. Giovanna Ponzi o Gian Paolo Zippo specificando sulla busta “Iniziativa regalati un sorriso!”
  • lasciare il tuo dono in portineria in Direzione Generale,  senza entrare in Banca nel rispetto delle disposizioni anticontagio.

Tutti i pacchi (sia con i giocattoli che con i generi alimentari) verranno consegnati per Natale a bambini e famiglie in difficoltà.

 A Natale anche per te ci sarà il regalo speciale che ti abbiamo promesso….

 …il sorriso dei bimbi che riceveranno il tuo giocattolo e l'abbraccio di una famiglia che potrà festeggiare dignitosamente il Natale.

Grazie per ciò che potrai fare....

Torniamo al CINEMA con il Fondo

Siamo lieti di comunicarvi che sono nuovamente attive tutte le Convenzioni con i Cinema per l'acquisto di biglietti a condizioni vantaggiose per i Soci del Fondo di Mutualità e Assistenza BPP

Ecco di seguito i nostri partner:

  1. The Space - Surbo, Casamassima e tutte le sale del circuito  a Euro 5,80;
  2. Multisala Massimo - Lecce a Euro 5,50;
  3. Multiplex Fasano - Taviano a Euro 5,40;
  4. Cinema di Tricase e Galatina  - Moderno, Aurora, Paradiso, Mini Cineplex e Tartaro a Euro 5,00;
  5. Multisala Moderno - Maglie a Euro 5,00;
  6. Cibema Ariston - Collepasso a Euro 4,00. 

Per prenotare i vostri biglietti potete utilizzare il Modulo di richiesta che trovate nella sezione DOCUMENTI - Area Download del Sito, da inviare all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Stiamo realizzando un form per ordinare i biglietti on line direttamente dal nostro Sito, a breve vi aggiorneremo.

Intanto buona visione!

 

#Ilvantaggiodiesseresoci

Abbiamo il piacere di comunicarvi l'attivazione delle seguenti convenzioni "dedicate" ai Soci del Fondo Mutualità e Assstenza BPP e ai loro familiari:

  • ICOS Sporting Club per nuotare a condizioni vantaggiose in tutti gli impianti ICOS della Puglia;
  • Morgan School, corsi di inglese a Casarano, Galatina e Tricase  per adulti e bambini a prezzi scontati;
  • Biomedica a Parabita, sconti ed agevolazioni sugli esami di laboratorio e su tante visite specialistiche;
  • Dott. Pedali Antonio, biologo-nutrizionista con agevolazioni sull'intero percorso nutrizionale;
  • Spazio MIO, corsi di Yoga on-line per iniziare la giornata con una spinta fisica, emotiva e motivazionale concreta ed efficace (oltre che economicamente vantaggiosa).

Correte a scoprire le offerte nella sezione CONVENZIONI.

Altre convenzioni esclusive per i Soci arriveranno a breve.

Fondo di Mutualità e Assistenza BPP

Progetto di Solidarietà

hhfgpjmmpafhncnh.png

primaria.jpg

Che bello ritornare a SCUOLA...

 

Caro/a Socio/a,

anche se già avviato l'anno scolastico, ti proponiamo l’iniziativa che permette di raggiungere tante famiglie in difficoltà e consentire loro di affrontare questo periodo di incertezza e di disagio, con qualche pensiero in meno... C'è bisogno di solidarietà! E tu, con il Progetto Solidarietà del Fondo, puoi contribuire regalando a bambini e/o famiglie in difficoltà adeguato materiale didattico!

Basterà acquistare del materiale didattico o di cancelleria di tuo gradimento (quaderni, colori, ziani, astucci,ecc.), prediporre un pacco con il materiale acquistato e lasciarlo a Matino presso la Direzione Generale BPP. In alternativa, il pacco potrà essere spedito - a mezzo posta interna - presso la Funzione Personale BPP  all'attenzione di GianPaolo Zippo e Giovanna Ponzi (in questo caso utilizza un formato che possa essere spedito a mezzo posta interna, sempre in busta chiusa).

La raccolta del materiale scolastico decorre dal 15 settmebre sino al 23 settembre p.v..

Ti ringraziamo per il contributo che vorrai fornire al Progetto di Solidarietà del Fondo di Mutualità ed Assistenza del Gruppo BPP!


P.S. Cogliamo l'occasione per ricordare che il "Progetto Solidarietà" è attivo tutto l'anno, ma per ragioni organizzative e logistiche vi chiediamo, al di fuori delle iniziative specifiche, di non lasciare in portineria abbigliamento e/o altro materiale senza aver preavvisato il Fondo di Mutualità, ciò al fine di prendere i necessari accordi sulla consegna.

 

Mostra fotografica "Altre Americhe" - SEBASTIAO SALGADO

20 maggio 2022 - 02 novembre 2022

Castello Aragonese di Otranto

Un evento eccezionale che vede protagonista uno dei più importanti fotografi contemporanei a livello mondiale : un’ esposizione di 65 opere del periodo tra il 1977 e il 1984, a cura di Lélia Wanick Salgado, organizzazione di Contrasto e Mostrelab, coordinamento di Lorenzo Madaro e promozione del Comune di Otranto.

...io appartengo alla famiglia di quei fotografi che vanno verso gli altri, verso il mondo. I fotografi che cercano di cogliere le emozioni e l’istantaneità del reale. Per me fotografare è un’avventura e una scoperta. Ma ci sono molte cose che una foto non riesce a trasmettere. Ad esempio certi paesaggi grandiosi. Quando mi rendo conto che non riesco a cogliere quello che vorrei, allora lascio la macchina fotografica e mi limito a guardare, a vivere.”                  (S. Salgado)

Troverete maggiori info e dettagli per l'acquisto dei biglietti nella sezione "Eventi".

Vi aspettiamo numerosi e con l’entusiasmo di vivere e condividere questo tuffo nell’Arte!
Fondo di Mutualità ed Assistenza del Gruppo BPP